PLS in Fisica a UNIVR-2014

 
 

Nell’a.a. 2013-2014 e’ iniziata l'attivita' di Fisica per il PLS (Piano nazionale Lauree Scientifiche) presso l'Universita' di Verona.


Proponiamo due tipi di attivita': laboratori PLS per studenti (in collaborazione docenti delle scuole / universita’ per almeno 16-20 ore di attivita’) e corsi di perfezionamento PLS rivolti ai docenti delle scuole superiori.


Per quanto riguarda i laboratori PLS rivolti agli studenti, due di essi sono in coordinamento con l'unita' PLS di Matematica (crittografia e problemi di minimo), gli altri sei (Fisica quantistica, bioingegneria, imaging medico, energie alternative, laser, Fisica applicata ai beni culturali) sono laboratori tematici che riflettono le specifiche competenze dei Fisici dell'Ateneo di Verona, e hanno forti connotazioni interdisciplinari con la matematica, l'informatica, la biomedicina e i beni culturali.


L'obiettivo di questi laboratori tematici e' di stimolare l'interesse verso la Fisica Moderna e l'interdisciplinarieta', e di avvicinare gli studenti agli aspetti sperimentali della Fisica applicata.


Per quanto riguarda i corsi di perfezionamento rivolti ai docenti, gli argomenti sono stati selezionati sulla base di esplicite esigenze avanzate dai referenti delle scuole superiori di secondo grado interessate (principi di meccanica quantistica e di relativita', astrofisica e cosmologia). L'obiettivo e' quello di agevolare i docenti nell'individuazione di un percorso didattico su questioni di Fisica Moderna che potrebbero essere proposte nei programmi scolastici degli ultimi anni delle scuole superiori.


Una delle proposte, infine, riguarda l'insegnamento della Fisica nelle scuole primarie, e riflette le competenze del nostro Ateneo nel campo delle Scienze della Formazione Primaria.


Per maggiori dettagli scaricare i documenti:


Linee Guida PLS.pdf


Attivita' PLS 2014.pdf


Link utili:

http://www.progettolaureescientifiche.eu/


MEETING-PLS-CATANIA-5settembre2014.pdf


                                    NEWS


***************************************************************************************

LUNEDI’ 19 E 26 GENNAIO 2015 DALLE ORE 15 ALLE ORE 19 PRESSO LA SALA VERDE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA IN STRADA LE GRAZIE, 15 SI E’ SVOLTO IL CORSO DI AGGIORNAMENTO IN COSMOLOGIA RIVOLTO AGLI INSEGNANTI DELLE SUPERIORI, TENUTO DAL DOTT. YVES GASPAR (UNIVERSITA’ CATTOLICA DI BRESCIA E UNIVERSITA’ DI VERONA).


Programma corso di relatività e Cosmologia.pdf


CV-YvesGaspar.pdf


IL MATERIALE FORNITO DAL DOCENTE PUO’ ESSERE SCARICATO QUI:


Relativity, Gravitation, and CosmologyCheng.pdf


RelativitàGeneraleUnivr.pdf


PLSCOSMO1.pdf


PLSDM.pdf


anthropicprinciple.pdf


****************************************************************************************

NEI QUATTRO VENERDI’ DI OTTOBRE (3, 10, 17, 24) DALLE ORE 15 ALLE ORE 19 PRESSO LA SALA VERDE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA IN STRADA LE GRAZIE, 15 SI E’ SVOLTO IL CORSO DI AGGIORNAMENTO IN FISICA MODERNA RIVOLTO AGLI INSEGNANTI DELLE SUPERIORI, TENUTO DAL PROF. CARLO COSMELLI (SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMA).


Cosmelli programma PLS.pdf


ECCO IL LINK AL MATERIALE DEL CORSO:

http://www.roma1.infn.it/exp/webmqc/PLS%20verona%202014.html


Annuncio del corso su univrmagazine:


http://www.univrmagazine.it/sito/vedi_articolo.php?id=2654


Servizio con interviste in occasione dell’apertura del corso (univrmagazine):


http://www.univrmagazine.it/sito/vedi_articolo.php?id=2695


****************************************************************************************