Filosofia della Scienza

Verona - ottobre 2012 - gennaio 2013


Pagina Corso 2009

Pagina Corso 2010

Pagina Corso 2011






ARGOMENTI DEL CORSO:
  • MODULO I. Logica delle proposizioni e logica del giudizio.
  • MODULO II. Storia e filosofia della scienza fino all'eta` moderna.
  • MODULO III. Letture di etica e bioetica.
    • L.Wittgenstein Lezioni e conversazioni sull'etica, l'estetica, la psicologia e la credenza religiosa, Adelphi, prima edizione 1967

    • Settimana 1:

    • Mercoledi 10 ottobre
    • Giovedi 11 ottobre
    • Settimana 2:

    • Mercoledi 17 ottobre
    • Giovedi 18 ottobre
      • Modulo I: ancora sulla procedura semantic tableaux. Esercizio per casa
      • Modulo III: Wittgenstein Sull'estetica Lezione I, pp.53-69.
        Il metro in una poesia di Catullo trimetro giambico scazonte (= "zoppicante") e la `lettura giusta' della poesia.
    • Settimana 3:

    • Mercoledi 24 ottobre
    • Giovedi 25 ottobre
      • Modulo I: Filosofia del linguaggio:
        • nomi,
        • descrizioni definite,
        • referenza diretta ed espressioni indicali,
        • uso referenziale delle descrizioni definite.
    • Settimana 6:

    • Mercoledi 14 novembre
      • Modulo I Ancora sulla procedura semantic tableaux per il calcolo dei predicati: non e` possibile decidere, dato un sequente S, se la procedura applicata ad S termina o no (per indecidibilita` del problema della fermata per le macchine di Turing)


    • Giovedi 15 Novembre
      • Modulo I Due tipi di logica Logica classica e logica intuizionistica.
      • Filosofia della logica: La logica intuizionistica come logica del giudizio.

    • Settimana 7:

    • Mercoledi 21 novembre
      Soluzioni per preparazione al compito
      (Sequenti classici e sequenti intuizionistici).
    • Giovedi 22 novembre
      • COMPITINO IN CLASSE.
      • Cineforum. Andreij Rubliov di Andreij Tarkovskij ore 12:35

    • Settimana 8:

    • Mercoledi 28 novembre
      • Modulo II: Filosofia e storia della scienza Aristotele. Filosofia della scienza antica
        John Losee A Historical Introduction to the Philosophy of Science Oxford University Press.
        Traduzione italiana della prima edizione 1972, Il Saggiatore, 2009, la Feltrinelli.it - €9,35
        Mario Dal Pra Sommario di storia della filosofia I Aristotele. La Nuova Italia, Firenze, 1963
      • Modulo III. Il dibattito sull'aborto D.Marquis Why Abortion is Immoral H.Kuhse and P.Singer eds. Bioethics. An Anthology 2nd edition Blackwell 2006

    • Giovedi 29 novembre
        Modulo III: L'etica di Aristotele.


    • Settimana 9:

    • Mercoledi 5 dicembre
      • Modulo II: La teoria dell'anima in Aristotele e nel pensiero medievale. Dante, Canto XXV del Purgatorio.


    • Giovedi 6 dicembre.
      • Modulo III John Burgess Could a zygote be a human being? Bioethics, 24, 2010 pp.61-70.


    • Settimana 10:

    • Mercoledi 12 dicembre
    • Giovedi 13 dicembre
      • Modulo II: Filosofia e storia della scienza Losee op cit Filosofia della scienza medievale e del XVII sec
      • Capitolo 5. Il metodo della falsificazione secondo Roberto Grossatesta (il modus tollens); il rasoio di Occam.
      • Capitolo 6. Il dibattito sul "salvare i fenomeni" e pitagorismo. Copernico e Osiander. Galileo e Bellarmino. Concezioni realiste e strumentaliste della scienza.
      • Il pitagorismo di Keplero e la scoperta delle leggi del moto dei pianeti.
      • Le associazioni tra densità degli elementi e distanze planetarie.
      • La "legge di Bode".
    • VACANZE DI NATALE.

    • Mercoledi 9 gennaio 2013: Galileo.
      • Realismo scientifico. Demarcazione della fisica, proprietà primarie e secondarie.
      • Teoria del metodo scientifico, metodo della risoluzione, astrazione ("pendolo ideale, libera caduta nel vuoto"), metodo della composizione e conferma sperimentale.
      • Il telescopio, la scoperta dei satelliti gi Giove e delle macchie solari. The Galileo Project
      • L'argomento delle macchie solari a favore della teoria copernicana.
      • Prove sperimentali a favore del modello copernicano: l'esperimento (1791) di Giovan Battista Guglielmini dalla Torre degli Asinelli a Bologna. Il pendolo di Foucault.
      • La scoperta della legge della caduta libera dei gravi. Possibile scoperta della misura dello spazio percorso come quadrato del tempo dalla Legge di Merton e conferma sperimentale dalle leggi del pendolo.

    • Giovedi 10 gennaio 2013: Galileo.
      • La scoperta della legge d'inerzia come fondamento della dinamica. La questione dell'inerzia circolare.
      • La demarcazione della scienza dalla teologia. L'interpretazione delle scritture. Il rifiuto della interpretazione letteralista delle scritture nella Costituzione "Dei Verbum" del Concilio Vaticano I (1965) da parte della Chiesa Cattolica.

      Mercoledi 16 gennaio: Newton.
      • Il metodo dell'analisi e della sintesi ed il metodo assiomatico.
      • L'esperimento dei due prismi e la teoria della diffrazione. La teoria della luce solare e l'ipotesi della natura corpuscolare della luce. Hypotheses non fingo.
      • I Principi matematici della filosofia naturale e gli assiomi della meccanica.
      • Lo spazio ed il tempo assoluto e le coordinate spazio-temporali sperimentali. Necessità delle regole di corrispondenza.
      • L'esperimento del secchio.
      • Le regole del filosofare e la natura contingente delle leggi fisiche: Newton contro Cartesio.
      • Le Meditazioni sulla filosofia prima (1641) di Cartesio. Il dubbio metodico, la sostanza estesa, la sostanza pensante e il problema della corrispondenza tra idee e realtà. Derivazione dei principi della fisica dalla metafisica.

    • Giovedi 17 gennaio: Hume e Kant.

    • ORE 13:30 Aula Verde Il film Agora presentato da un gruppo di studenti volontari (presentazione valida per l'esame).
      VALUTAZIONE DURANTE I SEMESTRE 2012-13

      Argomenti da approfondire in preparazione al compito

    • Compito per casa di logica:

    Filosofia della scienza ed etica



    Argomenti suggeriti per le relazioni finali e presentazioni.

    • Temi generali di Filosofia della Scienza:
    • Il Caso Galileo:
    • Il libro di Stillman Drake Galileo Studies analizza con grande chiarezza aspetti fondamentali della ricerca e del pensiero di Galileo.
      Tutti i 13 capitoli sono interessanti, in particolare:

    • Il libro di Edward Muir Guerre culturali. Libertinismo e religione alla fine del Rinascimento Laterza 2007, studia la cultura e la societa` italiana e veneta del Seicento ed illumina il contesto filosofico e sociale della ricerca di Galileo.
      Tutti i 3 capitoli sono interessanti, in particolare:
      • Cap 1 Gli scettici. Il cannocchiale di Galileo ed l mal di testa di Cremonini.
      • Un interessante esercizio è considerare quanto dice Muir su L'incoronazione di Poppea libretto G.F.Busenello dell'opera di Claudio Monteverdi (1643).
      • Discussione: Lo stoicismo del personaggio Seneca in quest'opera presenta una posizione morale che sarà ripresa d Kant. Stoici a Venezia commento e obiezione.

    • Il famoso libro di Paul Feyerabend Contro il Metodo contiene una analisi controversa e polemica sul modo in cui Galileo promosse la nuova fisica, che sembrano violare i criteri metodologici consacrati dalla filosofia della scienza. Uno dei bersagli polemici di Feyerabend e` la distinzione tra contesto della scoperta e contesto della giustificazione

    • FILOSOFIA DELLA BIOLOGIA
      Da G.Boniolo e S. Giaimo ed. Filosofia e scienze della vita. Un'analisi dei fondamenti della biologia e della biomedicina, Bruno Mondadori editore, 2008 Indice.

    • 1. Il concetto di gene.
    • 2. Evoluzione e selezione.
    • 3. Fitness e adattamento.
    • 4. Omologia ed analogia
    • 5. Vincoli ed epigenesi .
    • 6. La ricostruzione della filogenesi.
    • 7. Il problema della specie.
    • 8. Caso, necessita`, probabilita`.
    • 10. Il problema delle leggi.
    • 11. La spiegazione nelle scienze della vita.
    • 12. Carattere e funzione.
    • 13. Riduzione ed emergenza.
    • 14. Sulla definizione di `vita' e `morte' (anche in vista di un dibattito etico).
    • 15. Innato o acquisito?.
      TEMI DI BIOETICA
    • Hans Jonas Morire dopo Harvard, Morcelliana.
    • Presentazione powerpoint tenuta il 18 febbraio 2010 da Agnese Lai e Roberta Zampieri
    • Da Helga Kuhse e Peter Singer ed., Blackwell Philosophy Anthologies. Bioethics, Blackwell 1999.
      Indice.
      Part I e` sulla questione dell'aborto:
    • Judith Jarvis Thomson A Defense of Abortion, Bioethics, Blackwell Philosophy Anthologies pp.40-50.
    • Don Marquis Why Abortion is immoral, Bioethics, Blackwell Philosophy Anthologies pp.51-62
    • J.Burgess Could a Zygote be a Human Being?, Bioethics vol.24(2), 2010, pp.61-70.
    • Dante Purgatorio Canto XXV.
    • Part II. Issues in Reproduction. Prenatal Screening, Sex Selection and Cloning.

    • Parte III. Gene Therapy and Eugenics. Genetic Screening and Counselling

    • Parte IV. Life and Death Issues. Brain Death. A definition of irreversible Coma Rapporto della Harvard Medical School ed inoltre Hans Jonas Morire dopo Harvard , Morcelliana, 2009.
    CALENDARIO PRESENTAZIONI

    Lunedi 11 Marzo 2013, ore 14-17
    AULA VERDE