Piano Lauree Scientifiche 2018-2021

Progetto nazionale di Fisica

Sede di Verona

 

Il PLS di Verona prosegue nella direzione delle attivita’ indirizzate agli studenti e agli insegnanti delle scuole superiori gia’ proposte nella passata edizione che hanno avuto piu’ successo (Formazione Insegnanti in Fisica Moderna e Laboratori PLS interdisciplinari) e investira’ in nuove azioni volte alla diffusione e allo sviluppo di metodologie didattiche innovative a livello universitario per l’insegnamento della Fisica non-fisici, con particolare attenzione ai corsi di studio attivi all’Universita’ di Verona nelle classi L2 (Biotecnologie) e L35 (Matematica Applicata), in collaborazione con i PLS di Matematica e Biologia.


!!! NUOVE INIZIATIVE!!!


Spettacolo di teatro scientifico “E=mc2: il grande show della Fisica”

Martedì 12 dicembre 2023 presso Teatro Fucina Machiavelli

Iscrizione obbligatoria aperta alle scuole secondarie superiori


Proiezione del film documentario “Una cattedra per Laura bassi. Bologna 1732.

Con un’intrduzione delle storiche della scienza Miriam Focaccia e Sandra Linguerri

25 maggio 2022 - Aula Tessari Dipartimento di Informatica


Guardare il cielo con gli occhi di Dante

Prof. Marco Bersanelli - 26 novembre 2021 (in presenza e online)

Iscrizione obbligatoria al link:

https://univr.zoom.us/meeting/register/tZEsduqgqzgrHNX_HmLu_lPnXb5mLyVUZyGl


---------------------------


CORSI DI AGGIORNAMENTO/FORMAZIONE INSEGNANTI IN SERVIZIO


--------------------------------

La cinematica relativistica illustrata attraverso i suoi paradossi: una prospettiva interdisciplinare fra Algebra Lineare e Fisica con un pizzico di Arte

Prof. John De Pillis - 11 e 12 dicembre 2019


----------------------------------

Storia della Fisica Moderna

Prof.ssa Nadia Robotti - 22 gennaio e 6 febbraio 2020

Prof. Francesco Guerra - 12 febbraio, 4 (online) e 6 (online) maggio 2020


----------------------------------

Approcci didattici innovativi alle discipline scientifiche. Conoscenza scientifica e strategie di apprendimento attivo.

Prof. Claudio Fazio - 23, 27, 30 novembre e 4 dicembre 2020 (online)


----------------------------------

Approcci didattici innovativi alle discipline scientifiche. La fisica dello spazio-tempo: strumenti di lavoro e riflessione dalla ricerca in didattica della Fisica.

Prof. Olivia Levrini - 10, 13, 19 gennaio 2023